Ludwig von Mises - Smascherare il marxismo
Le devastanti critiche di Mises al marxismo nei suoi saggi del 1952
Istituto Liberale, dicembre 2020, p. 200
Prefazione di Riccardo Dal Ferro, in arte Rick DuFer.
Traduzione di Edson Netto Freitas Amaral.
-
Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)
-
Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)
-
Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)
«Un gigante dell’economia del XX secolo, Ludwig von Mises, sarà sempre ricordato come un esimio scienziato sociale, uno strenuo difensore del libero mercato e della libertà, un critico implacabile della fantasia marxista.In un’epoca in cui il mondo era ingabbiato nelle fallacie e illusioni stataliste, Mises smentì uno dopo l’altro tutti gli errori del marxismo. Difese la verità quando questa non andava più di moda.In Smascherare il Marxismo, Mises smaschera le illusioni di uno pseudoscienziato. Ciò che c’è di corretto negli scritti di Karl Marx non è neanche farina del suo sacco. Ciò che c’è di falso, invece, sono le orribili conseguenze dell’applicazione delle idee socialiste. Ovunque sia stata piantata la bandiera marxista, i risultati sono sempre stati quelli anticipati da Mises in modo inconfutabile: promesse infrante, potere totalitario e miseria umana. Nessuno comprende davvero la maledizione del marxismo senza comprendere prima ciò che Ludwig von Mises disse al riguardo.»- Lawrence W. Reed, presidente emerito della Foundation for Economic Education